29 marzo 2001 (Il corriere di firenze)

Esperti giuridici, investigatori e industriali sabato a convegno

Gli 007 in campo contro la contraffazione

FIRENZE – Esperti in materia di contraffazione dei marchi, frodi commerciali e pirateria telematica parteciperanno sabato a Firenze, nella sala convegni della Cassa di Risparmio, a un incontro di studi promosso Camera di commercio britannica in Italia alla luce della recente legge sulle investigazioni difensive penali.

“La contraffazione del marchio e la frode commerciale, attività di contrasto in ambito italiano ed europeo”, questo il titolo del seminario organizzato dal Centro Studi per le informazioni, le investigazioni e la sicurezza Informark di Firenze. Si tratta, spiegano gli organizzatori, di un convegno - pilota in cui illustrare gli aspetti principali della nuova legge sulle indagini difensive in un’ottica di intervento di carattere europeo. Un’attenzione particolare verrà data ai problemi telematici, in particolare quelli relativi alla tutela dei nomi di dominio, alle clonazioni dei codici di accesso ai servizi di telefonia o delle carte di credito e ai rischi di pirateria all’interno delle banche dati. Al convegno interverranno magistrati, avvocati, docenti universitari e tecnici del settore.

Intanto questo pomeriggio sempre sul fenomeno della contraffazione l’associazione Toscana-Usa ha riunito i maggiori esperti del settore, per comparare l’esperienza americana con quella italiana. Infatti anche negli USA il mercato dei falsi ha ormai raggiunto il valore di centinaia di miliardi. E proprio nell’occasione di questo convegno l’assessore al commercio Francesco Colonna aveva lanciato la proposta della costituzione di un’associazione tra le maggiori griffe vittime dei falsi e le città italiane dove il fenomeno è più forte, quasi sempre si tratta di città con un alto numero di turisti.