La nostra mission
L’Istituto Informark fornisce, dal 1969, una serie di servizi altamente qualificati e personalizzati, in particolare nei settori delle:
Informark ha sviluppato negli anni una vasta rete di contatti nazionali, attraverso la FEDERPOL (Federazione Italiana Istituti di Investigazioni, Informazioni, Sicurezza) ed internazionali tramite la W.A.D. (World Association of Detectives).
Il Direttore dell'Istituto, Alberto Paoletti, è stato promotore nel corso degli anni di numerose iniziative, finalizzate all'approfondimento delle tecniche investigative e acquisizione delle informazioni, organizzando seminari e corsi realizzati dal Centro Studi Informark in collaborazione con Istituzioni Universitarie, Camere penali, Federpol, ecc…
Questa intensa attivita' di ricerca ha elevato il livello qualitativo dei servizi INFORMARK che, in alternativa ai cosiddetti "dati freddi" reperibili presso qualsiasi Banca Dati nazionale ed estera, rappresentano oggi un valido ed insostituibile strumento di valutazione per il Professionista, l'Azienda ed il Privato.
Le autorizzazioni governative dell'Istituto Informark
- 1969 - Per la raccolta di Informazioni Commerciali (ex art. 134 T.U.L.P.S.)
- 1989 - Per l'effettuazione di Indagini Private (ex art. 134 T.U.L.P.S.)
- 1989 - Per il Recupero Crediti in Italia e all'estero (ex. art. 115 T.U.L.P.S.)
- 1993 - Per lo svolgimento, con Licenza Speciale, dell'attività di Indagini in ambito penale (ex art. 222 c.p.p. - Norme coord.).