Membro d'onore
FEDERPOL
Federazione Italiana
Istituti di Investigazioni,
Informazioni, Sicurezza
 
Life Member
W.A.D.
World Association
of Detectives
 
Membro
Autorizzazione indagini penali
ex art. 222 c.p.p
(Nome Coord.)
 

L'investigazione privata nel nuovo processo penale
Casa Editrice CEDAM, 1990

 
La pubblicazione raccoglie le relazioni che i docenti hanno tenuto durante il primo seminario di studi per operatori dell’investigazione privata svoltosi a Firenze nel 1988 su iniziativa di Alberto Paoletti e del collega Italo Pagliai istituito dalla Regione Toscana in collaborazione con la FEDERPOL (Federazione Italiana degli Istituti Privati per le Investigazioni, Informazioni e la Sicurezza).

Il seminario ha affrontato varie tematiche sul tema dell’investigazione privata tra vecchio e nuovo processo penale.
                   
 
Relatori e materie trattate:
  • Paolo Tonini: L’attività di investigazione privata nel nuovo processo penale - I procedimenti semplificati
  • Pier Luigi Vigna: L’attività investigativa nella fase delle indagini preliminari
  • Silvia Della Monica: Le investigazioni sul traffico di stupefacenti — considerazione tra vecchio e nuovo processo penale
  • Peter Hamilton: Le investigazioni internazionali su frodi e falsificazioni
  • Guido Puliti: Il diritto all’investigazione ed alla raccolta della prova
  • Piermaria Corso: La risposta al bisogno privato di informazioni processualmente rilevanti
  • Graziano Niccolai: Le prospettive di riforma nel settore investigativo
  • Aurelio Valletta: Le tecniche di investigazione scientifica
  • Claudio Lombardi: Informatica e telematica nell’investigazione
  • Francesco Mari: Le sostanze stupefacenti e psicotrope
  • Emanuele Marotta: Il traffico internazionale di stupefacenti e le attività di contrasto in Italia
  • Franco Guerrini: La prova nel nuovo processo penale — cenni di psicologia giudiziaria